Chi siamo

Soci Onorari
Convenzioni
Gadget
Iscrizione al club
Contatti
Raduni
MiniRaduni
Gallery
Links


Utenti on-line

15131

Utenti iscritti al web

6432

Accessi di oggi

1001

Username:

Password:

Registrati

Ricomincio da MiTo  cibus  10/06/2008 @ 12.05

Aggiungi un commento

“MiTo”, il nome della futura, piccola Alfa Romeo su cui sono riposte le ultime speranze della Casa del Biscione e degli Alfisti.
Certo, il nome scelto è decisamente migliore di “Furiosa”, ma fa storcere il naso a più di qualche Alfista nostalgico, che avrebbe preferito l’acclamato a furor di popolo, “Junior”, legato a tanti, gloriosi modelli del passato e francamente più adatto ad un modello di ingresso e dedicato proprio ai giovani.
Non sarà certo il nome a decretare il successo di questo modello, ma la linea e soprattutto le caratteristiche tecniche, trattandosi di un’Alfa Romeo, e qui altri appassionati storcono ancora il naso, perché la piccola Alfa sembra troppo simile alla Grande Punto, da cui deriva, differenziandosi per pochi, seppur importanti, particolari, oltre alla carrozzeria, ispirata alla fantastica 8C. Proprio su sull'estetica è difficile pronunciarsi finchè non la si vedrà dal vivo e, riguardo alle sue doti prestazionali, sarà la strada e la pista ad emettere la sentenza. Io da Alfista mi auguro che la Junior … pardon, la MiTo, venda, e tanto, così come la futura 149, perché su di loro si può ricostruire l’Alfa Romeo e reinvestire i ricavi in uomini e tecnologia per tornare ad essere un … "il" marchio Premium, riprendendosi il posto, stoltamente lasciato ad Audi, Bmw e Mercedes da qualche decennio.
Certo, non sarà facile e rapido recuperare il gap tecnologico accumulato e a Torino se ne sono resi conto, tanto da mettere a capo dell’Alfa, Luca De Meo, che ha fatto grandi cose alla Fiat in questi anni: Bisogna provarci, abbiamo il dovere di provarci, come Alfisti, come italiani e come amanti delle belle auto.
Ma noi, devoti e appassionati del marchio di Arese, che ruolo abbiamo in tutta questa storia? Fondamentale a mio avviso, perché ognuno di noi porta una piccola “fiaccola olimpica”, in modo del tutto personale, perché l’Alfismo non è una scienza esatta, tuttaltro, anche se ha delle basi comuni, fondate sulla sportività delle sue vetture. Ogni Alfista custodisce le sue conoscenze e le proprie auto in modo diverso, chi restaurando e conservando le storiche con il massimo dell’originalità possibile, chi le stravolge nelle prestazioni e nell’estetica, chi semplicemente studia e divulga la storia del marchio e gli uomini che l’hanno reso grande, unico, e poi chi fa tutte queste cose insieme. Uno degli obiettivi principali del Club Alfasport è quello di accogliere tutti gli Alfisti, soprattutto i nuovi, quelli che entrano in questo mondo per caso, acquistando una vettura nuova o usata, persone (di solito ragazzi) che a volte hanno poche conoscenze della storia di questo marchio; Noi cerchiamo di farli sentire parte di questa grande famiglia, nella speranza di fare di loro dei veri Alfisti, esigenti, orgogliosi, perché a loro passeremo un giorno il testimone e dovremo consegnargli una fiaccola dalla fiamma ardente, non una flebile fiammella. Altresì, ci prefiggiamo di trasmette la nostra grande passione anche a chi oggi costruisce le Alfa Romeo, affinché venga incontro il più possibile ai nostri gusti, quelli degli Alfisti e ci ridia l’orgoglio di essere tali anche con le future automobili di Arese.
L’Alfa Romeo ha un potenziale enorme, molto più grande dell’antagonista tedesca BMW, perché ha un carisma e una storia ineguagliabili: Di errori da cui imparare ce ne sono abbastanza, ora bisogna solo crederci e darsi da fare, perché quando vogliamo, noi Italiani le cose sappiamo farle meglio degli altri, così come solo noi riusciamo a dare un’anima ad un “pezzo di ferro”.
Ora più che mai è il momento di unire tutti gli Alfisti ed instaurare un dialogo costruttivo con i vertici aziendali, perché le strade devono riunirsi, come è logico che sia, tra una casa costruttrice ed i suoi clienti.
Auguri MiTo!

Carlo Alberto Monti
Alfista

13/05/2009 @ 11.33

fate schifo
jecstar

08/06/2009 @ 13.16

Bravo 'alfista' tu si che sei un alfista costruttivo! Complimenti
3023

07/12/2018 @ 20.48

3023

Editoriali precedenti 

10/06/2008 @ 12.05 Ricomincio da MiTo
23/12/2007 @ 16.32 Auguri dal Club Alfasport
21/12/2006 @ 16.29 Auguri di buone feste dal Club Alfa Sport
01/08/2006 @ 11.54 Ritorno al passato - (una domenica "bestiale")
22/03/2006 @ 16.27 CHE ALFA SARA’?
01/03/2006 @ 11.49 L’Alfa Romeo s’è desta?
30/12/2005 @ 15.20 Un anno di Alfa Sport - 2005
06/11/2005 @ 12.11 Chi salverà il Salvatore? ... (Cenerentola)
21/05/2005 @ 17.57 Un corso di guida sicura da De Adamich ...
03/04/2005 @ 16.01 ricordo di "Giovanni Paolo II"
25/02/2005 @ 16.54 Karl-Heinz Kalbfell
03/01/2005 @ 12.15 Un anno di Alfa Sport
02/12/2004 @ 15.40 Montezemolo e l'Alfa Romeo 8C Competizione
28/06/2004 @ 1.51 Tesseramento
24/12/2003 @ 11.45 L'AlfaSport nel 2003
09/12/2003 @ 20.19 Mucche ....
12/03/2003 @ 23.30 Una missiva da recapitare...
26/02/2003 @ 13.00 Ciao ... ALBERTO!
26/01/2003 @ 22.40 Addio Giovanni
01/01/2003 @ 3.59 Nuovo anno... nuovo nome, nuovo server!
24/11/2002 @ 14.44 IL MIO MUSEO
21/11/2002 @ 15.58 Salviamo il museo dell'Alfa Romeo
09/10/2002 @ 14.05 Questione ... FIAT
26/09/2002 @ 23.09 Ho fatto un sogno ....
21/05/2002 @ 11.47 Rutilio Namaziano
20/03/2002 @ 16.41 PRONTI?...VIA!!!
28/09/2001 @ 1.06 In principio fu la twingo!
24/09/2001 @ 1.05 ...Continua?
15/08/2001 @ 20.08 Il sogno del passato.
22/06/2001 @ 20.18 Ho fatto un sogno.
06/06/2001 @ 14.07 ETNA VALLEY.
23/05/2001 @ 14.19 Jecstar presenta...
05/05/2001 @ 1.33 ...Dal greco "pòlis".
26/04/2001 @ 13.02 SELEZIONE DARWINIANA.
23/04/2001 @ 15.35 Il futuro ri-Lancia il passato?
23/04/2001 @ 15.33 Un fulmine Rosso Sangue!
23/04/2001 @ 15.04 Simulazioni di Guida: non solo un gioco..

Sezione Storica

Modelli Alfa

 Autobus/Filobus

Interviste
Sport
Modellismo
MiniGuide
Tuning
Mercatino
Stampa/Libri
Forum